OPHELIA

OPHELIA

OPHELIA

2019

tecnica mista su tela 170×150 cm

Se ti interessa acquistare quest’opera, o ricevere maggiori informazioni a riguardo, compila il modulo sottostante e riceverai al più presto una risposta via mail:

 




    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall'art. 13 del D. Lgs. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

    ophelia 2019 tecnica mista su tela 170x150 cm

    ophelia 2019 tecnica mista su tela 170×150 cm

     

    Dove un salice si china sul ruscello, specchiando le sue pallide foglie nella corrente cristallina; là essa intrecciava fantastiche ghirlande di ranuncoli, ortiche, margherite e digitali purpuree, cui i liberi pastori danno un nome volgare, mentre le nostre caste fanciulle le chiamano dita della morte. Ella si arrampicava sul ramo sporgente, per appendervi le sue corone di fiori campestri, e quello, invidioso, si è spezzato; i serti di fiori e lei stessa cadono giù nel ruscello mormorante. Le vesti le si gonfiano e per un po’ la sostengono, simile ad una sirena; e intanto lei canta ritornello di antiche canzoni, quasi incapace di comprendere il grave pericolo, o come una figlia dell’acqua. Ma ciò non fu per molto tempo: le sue vesti, divenute pesanti, trascinano la povera fanciulla dal suo canto melodioso a una morte nel fango.
    Amleto
    Atto quarto, scena VII
    studio@elisabettavattolo.it
    Buja, Udine - Italy
    Elisabetta Vattolo Visual art studio